"
Presentata alla stampa la 38esima BARCOLANA ,
nel pomeriggio a Porto San Rocco è arrivata Maximus-Alikè, il super-maxi con cui
Lorenzo Bodini sfida Alfa Romeo 2.
E’ stata presentata ieri a Trieste la 38esima BARCOLANA, nella Sala Maggiore della Camera di Commercio. Gli organizzatori hanno illustrato alla stampa e ai numerosi velisti e alle autorità locali presenti il calendario di manifestazioni e lo spirito di questa edizione della regata.
In evidenza le grandi novità di quest’anno: la particolare attenzione per la sicurezza, il rilievo dato al mondo sociale, la storica presenza di Russell Coutts, quale protagonista in mare e a terra, e il duello tra titani per la vittoria, tra Alfa Romeo 2 e Aliké - Maximus, approdato nel pomeriggio a Trieste, concludendo in anticipo di un giorno sulla tabella di marcia prevista il trasferimento dalla Sardegna.
Gli eventi: la grande festa della Barcolana inizia il 30 settembre con la BARCOLINA, regata dedicata alle classi Optimist Tyka e T293. A seguire, Trieste sarà la città d'esordio del circuito RC44 (i monotipi di Russell Coutts) con la prima edizione dell''Alfa Spider Match Cup', in programma dal 4 al 7 ottobre. Il 7 ottobre, la sera, scenderanno in mare gli Ufo per la 'Barcolana by night, un evento spettacolare da godere direttamente da terra, sulle Rive di Trieste.
A testimoniare la grande passione dei triestini per la vela, l'antico legame della città con il mare, quest'anno è stato programmato anche un raduno di barche storiche, 'Barcolana Classic' (5-7 ottobre) che verranno ormeggiate nei pressi del Marina San Giusto, grazie alla disponibilità della Cooperativa dei pescatori di Trieste, che ha messo a disposizione i propri spazi per l'evento. Proprio nel momento in cui per la vittoria in regata la sfida è tra le barche "supertecnologiche", la "Barcolana" guarda al passato, per valorizzare e sottolineare lo spessore di una cultura marinara che ha improntato generazioni di uomini di mare, ribadendo la tradizione e la passione dei triestini, perché - questo lo slogan scelto per l'edizione 2006 - 'a Trieste tutto fa vela'.
A terra, prima e durante la Barcolana, la grande festa di Trieste dedicata alla vela, con i concerti a ingresso gratuito del 'Vodafone Barcolana Music' (5 ottobre: Afterhours, 6 ottobre: Giuliano Palma and the Bluebeaters, 7 ottobre: Elisa) che si svolge nella Piazza dell'Unità d'Italia, presentato ieri da Michele Bottoni, della Vodafone, e con 'Barcolana Images', la nuova rassegna di film, corti e testimonianze video dedicate alla passione per il mare, che si tiene dal 3 AL 6 ottobre al teatro Miela, sempre a ingresso gratuito. Lungo le Rive di Trieste, il Villaggio Barcolana garantirà come ogni anno l'ospitalità a terra e il clima di festa tipico di questo grande evento.
La Barcolana è però anche grande attenzione all'aspetto sociale: vanno sottolineate presenze come quella del velista oceanico Giovanni Soldini con i suoi Matti per la Vela (ottanta pazienti psichiatrici dell'area ligure) che stanno risalendo l'Italia per concludere la propria esperienza velica in Barcolana. Ma anche l'equipaggio di disabili che vedremo a bordo del catamarano Spirito di Stella e gli anziani delle case di riposo di Trieste che verranno accompagnati in regata da medici ed infermieri a bordo di DUE imbarcazionI charterizzata per l'occasione, oltre alla presenza del Dipartimento di salute mentale di Trieste a bordo del Moro di Venezia.
(L’approdo di Maximus-Alikè – foto Artedamiani)
AGGIORNAMENTO ISCRIZIONI
Sono 165, alle 18 del 26 settembre, gli armatori che hanno regolarizzato l'iscrizione alla regata: a partire da oggi la segreteria della Svbg è aperta mattina e pomeriggio per accogliere i partecipanti e permettere loro di iscriversi.
"
Un appello per chiedere la liberazione di Julian Assange, perché l’azione legale promossa nei suoi confronti “rappresenta un precedente estremamente pericoloso per i giornalisti, per i mezzi di informazione e per la libertà di stampa”. Ha raccolto oltre 1100 firme proveniente da 96 Paesi diversi l’appello Speak up for Assange, promosso da giornalisti e associazioni giornalistiche: oltre al direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio, hanno aderito Edward Snowden, whistleblower del caso Nsa, Giannina Segnini, direttore della Columbia Journalism School, l’ex europarlamentare Barbara Spinelli e il linguista e saggista Noam Chomsky.
“Julian Assange, fondatore ed editore di WikiLeaks, è attualmente detenuto nel carcere di alta sicurezza di Belmarsh, nel Regno Unito, in attesa di essere estradato e poi processato negli Stati Uniti in base all’Espionage Act – si legge nel testo dell’appello che era stato pubblicato anche sul Fatto -. Assange rischia una condanna a 175 anni di prigione per avere contribuito a rendere pubblici documenti militari statunitensi relativi alle guerre in Afghanistan e Iraq e una raccolta di cablogrammi del Dipartimento di Stato Usa. I War Diaries hanno provato che il governo statunitense ha ingannato l’opinione pubblica sulle proprie attività in Afghanistan e Iraq e lì vi ha commesso crimini di guerra. WikiLeaks ha collaborato con un grande numero di media in tutto il mondo, media che hanno pubblicato a loro volta i War Diaries e i cablogrammi del Dipartimento di Stato Usa“.
Per i promotori “in una democrazia, i giornalisti devono poter rivelare crimini di guerra e casi di tortura senza il rischio di finire in prigione” e nei “due anni” che Assange ha passato “agli arresti domiciliari e sette anni all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, dove gli era stato riconosciuto l’asilo politico” sono stati violati i suoi diritti più elementari. La richiesta dei promotori è quindi quella di “chiedere l’immediata liberazione di Julian Assange. Esortiamo i nostri governi, tutte le agenzie nazionali e internazionali e i nostri colleghi giornalisti a chiedere la fine della campagna scatenata contro di lui per avere rivelato dei crimini di guerra. Esortiamo i nostri colleghi giornalisti a informare il pubblico in modo accurato sugli abusi dei diritti umani da lui subìti“.
Cena del 22-10-2002 - promo Flip
Milano - cena responsabili Lombardia Flip - cena del 12-03-2001
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree |