L'informazione non è un optional, ma è una delle condizioni essenziali dell'esistenza dell'umanità. La lotta per la sopravvivenza, biologica e sociale, è una lotta per ottenere informazioni.

Spoleto: vivo interesse per la presentazione del libro dell'avv. Fabrizio Abbate : "“Extrafallaces”

Un’occasione rara di dialogo tra arte, filosofia e intelligenza artificiale ha animato la cornice prestigiosa del Festival dei Due Mondi di Spoleto la scorsa domenica 6 luglio presso il Salone d’Onore di Palazzo Leti Sansi, dove si è tenuta la presentazione ufficiale del libro “Extrafallaces” dell’Avvocato Fabrizio Abbate, saggista, giurista e Direttore del  Salotto Letterario dell’AI / Enia.

Extrafallaces una parola d’ordine e molti misteri,  Extrafallaces un grido di libertà nel cuore del neoevo.

La Saga del #NEOEVO continua con questo nuovo giallo, differente però dal precedente.

Un giallo epico, che si svolge nel NEOEVO, e il neoevo si rivela qui essere il tempio dell'IA, cioè il tema dominante ed identificativo del #neoevo è proprio la svolta dell'intelligenza artificiale che pervade tutto il giallo che narra vicende , complotti e intrighi così reali che si parla di fantaRealtà non di fantascienza. Il giallo infatti crea un’atmosfera di suspence (non ansiogena) ma descrive ipotesi di un futuro possibile, con le movenze di un giallo d’azione, in cui ci sono scelte decisive da fare per difendere le libertà e i diritti.

Che ruolo gioca l’IA? A chi risponde? Quali sono i suoi obbiettivi? Quali nuovi rischi ci sono per le libertà? I pericoli sono maggiori o minori di quelli degli oligarchi, padroni del mondo?

Tra i vecchi oligarchi sconfitti e fuggiti e nuovi padroni inizia una lotta per il potere, entrambi i gruppi si rivolgono all’Intelligenza artificiale, per trovare la soluzione ,ma pian piano ciascuno comincia a dubitare: a chi risponde realmente l’IA ? a qualcuno forse nell’ombra?
Anche Astrolìa chiamata in causa, dovrà capire cosa è veramente l’IA, i suoi pro e contro, i suoi enigmi e pericoli, i tradimenti ma anche le opportunità , sorprendenti, inaspettate e incredibili.
Tutto scivola , di mossa in contromossa, nel titanico scontro finale ( il duello universale). Uno scontro emblematico, pieno di sorprese e colpi di scena.

Un giallo epopea , per scavare nel passato e capire il futuro, ( il tempo onnipresente, il tempo limbo )ma anche per riflettere su tutti gli aspetti dell’IA, in modo critico.
#Extrafallaces è la parola d’ordine, segreta.
Ma essa stessa nasconde, forse, qualche mistero. composta da due vocaboli latini (extra e Fallaces) che nascondono un messaggio, e quando viene usata ,forse ,una sorpresa ( per chi sa capire).
Io sono l’Algoritmo Supremo DIO TUO Non avrai alcun altro algoritmo all’infuori di me, adesso e per sempre nei secoli dei secoli e per l’eternità, sia fatta la MIA volontà, e così sia.

L’evento è stato promosso da Spoleto Festival Friends con il patrocinio ufficiale dell’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale (ENIA) e si è inserito tra gli appuntamenti più attesi della settimana, con un parterre d’eccezione e riflessioni ad alto contenuto intellettuale e civile. Accanto all’autore sono intervenuti: Ada Urbani, Presidente di Spoleto Festival Friends; Padre Paolo Benanti,  teologo francescano e docente di etica all’Università Gregoriana, figura di riferimento internazionale nell’ambito dell’algoretica; Costantino D’Orazio, Direttore regionale dei Musei dell’Umbria e curatore di rilievo nel panorama artistico contemporaneo; Valeria Lazzaroli, Presidente di ENIA; Luciano Tarantino, Vicepresidente ENIA e sviluppatore di intelligenza artificiale predittiva; Adolfo Spanò, manager di Digital Value S.p.A.; Monique Veaute, Direttrice artistica del Festival dei Due Mondi, che ha portato il saluto della Federazione Carla Fendi.  

 

 

Rate this item
(9 votes)
Last modified on Monday, 07 July 2025 22:21
© 2022 FlipNews All Rights Reserved