L'informazione non è un optional, ma è una delle condizioni essenziali dell'esistenza dell'umanità. La lotta per la sopravvivenza, biologica e sociale, è una lotta per ottenere informazioni.

Editoria: Massimo Blandini - "Profili generali sulla criminalità, sicurezza e prevenzione nella crescita sociale.

Il libro di Massimo Blandini, esperto di sicurezza, si propone di essere una risorsa fondamentale per chi desidera approfondire le complesse dinamiche della criminalità e della prevenzione, trattando temi rilevanti e attuali in un contesto sociale caratterizzato da un crescente allarme. L'approccio multidisciplinare permette di affrontare non solo l'analisi dei dati sulla criminalità, ma anche la percezione soggettiva della sicurezza, che può essere fortemente influenzata dai media e dalla narrativa pubblica. In particolare, l'importanza dei social media nell'influenzare la percezione della criminalità è un tema cruciale, poiché queste piattaforme contribuiscono a diffondere informazioni in tempo reale, ma possono anche amplificare paure infondate e creare una sensazione di insicurezza potenzialmente sproporzionata rispetto alla realtà dei fatti. È essenziale riconoscere come il linguaggio utilizzato nei media possa modellare il dibattito pubblico e influenzare le politiche di sicurezza, portando a reazioni emotive che potrebbero non riflettere i dati oggettivi. Il volume dedica attenzione anche alle problematiche di inciviltà e degrado urbano, esplorando come gli ambienti fisici possano incoraggiare o dissuadere comportamenti devianti. La progettazione degli spazi urbani gioca un ruolo fondamentale nel promuovere la sicurezza e l'inclusione sociale, e questo aspetto merita un’analisi approfondita e soluzioni innovative.

Rate this item
(6 votes)
Last modified on Wednesday, 09 July 2025 17:17
© 2022 FlipNews All Rights Reserved